La preparazione della salma per la veglia e la sepoltura: tanatoprassi e tanatoestetica

Calcaterra Preparazione Salma Tanatoprassi Tanatoestetica

La nostra agenzia Pompe Funebri Calcaterra offre un servizio completo e professionale di tanatoprassi e tanatoestetica, due discipline che si integrano per preservare, igienizzare e presentare al meglio il corpo del defunto.

Quando una persona cara ci lascia, il dolore per la perdita si accompagna alla necessità di organizzare nel miglior modo possibile le esequie. Tra i tanti aspetti di cui si occupano le onoranze funebri, uno dei più delicati è la preparazione della salma, un insieme di pratiche fondamentali per garantire dignità al defunto e serenità ai familiari durante l’ultimo saluto.

Cosa si intende per preparazione della salma

La preparazione della salma è un passaggio imprescindibile per consentire una veglia serena e rispettosa. Comprende diverse fasi, dalla semplice pulizia del corpo fino a tecniche avanzate di conservazione e cura estetica. Scopo principale è preservare il decoro del defunto fino al momento della sepoltura, ritardare i naturali processi di decomposizione e permettere ai familiari di conservare un ricordo il più possibile sereno e dignitoso.

Nel tempo, la preparazione della salma si è evoluta grazie a pratiche scientifiche e tecniche specifiche, le più note delle quali sono la tanatoprassi e la tanatoestetica. Questi termini, forse poco noti al grande pubblico, rappresentano una vera e propria forma di rispetto verso chi è venuto a mancare e verso i suoi cari.

Da molti anni siamo al fianco delle famiglie nell’organizzare l’addio di una persona cara. In caso di bisogno puoi contare su di noi 24 ore su 24.

Tanatoprassi per la conservazione del defunto

La tanatoprassi è una tecnica di conservazione temporanea del corpo umano, che consiste in un trattamento igienico e conservativo volto a rallentare i processi di decomposizione. Il termine stesso – dal greco antico “Thanatos” (morte) e “Prassein” (praticare ) – identifica un insieme di procedure medico-sanitarie volte a sanificare, disinfettare e conservare il cadavere.

La tanatoprassi è una pratica consolidata nel settore delle onoranze funebri moderne e viene sempre più richiesta, soprattutto in caso di trasporti lunghi.

Come si conserva un corpo umano con la tanatoprassi

La tanatoprassi si articola in diverse fasi che devono essere eseguite esclusivamente da professionisti qualificati. In generale, il processo prevede:

  • Igienizzazione: pulizia completa e accurata del corpo, rimozione di eventuali residui di fluidi biologici o medicazioni.
  • Disinfezione e conservazione: tramite l’iniezione di speciali liquidi conservanti (a base di formaldeide e sostanze germicide) nelle arterie principali. Questi fluidi sostituiscono i liquidi corporei e rallentano la proliferazione batterica.
  • Trattamenti complementari: sigillatura di ferite, rimozione di eventuali cateteri o drenaggi, sutura delle incisioni chirurgiche, se presenti.
  • Cura estetica preliminare: posizionamento del corpo in una postura naturale e rilassata.

 

Grazie a queste operazioni, il corpo rimane intatto e igienizzato per un periodo sufficiente a permettere ai familiari di celebrare la cerimonia funebre senza timori o disagi causati da un prematuro processo di decomposizione.

La tanatoestetica: decoro al defunto

Accanto alla tanatoprassi, la tanatoestetica rappresenta l’insieme delle tecniche cosmetiche ed estetiche finalizzate a restituire un aspetto sereno e naturale al defunto. Si tratta di una vera e propria arte che, con sensibilità e competenza, aiuta a cancellare i segni della sofferenza, della malattia o di eventuali traumi, permettendo ai parenti di conservare un’ultima immagine dignitosa e rassicurante della persona cara.

Il termine tanatoestetica è relativamente recente ma le sue pratiche sono antiche. Queste procedure si sono evolute in interventi altamente professionali che comprendono:

  • Detersione e igienizzazione del viso.
  • Cura della pelle: applicazione di creme idratanti per ridare turgore ai tessuti.
  • Ritocco del colore dell’incarnato: tramite il trucco correttivo si coprono eventuali macchie, lividi o discromie.
  • Acconciatura dei capelli e/o della barba: pettinatura ordinata o rifinitura, in base alle abitudini del defunto.
  • Vestizione con gli abiti scelti dai familiari

 

Queste operazioni sono eseguite con delicatezza e rispetto, tenendo conto delle preferenze espresse in vita o della cultura religiosa di appartenenza. L’obiettivo è donare un aspetto di riposo sereno, quasi come se la persona stesse dormendo.

Sappiamo che la perdita di una persona cara rappresenta per tutti un momento di grande sconforto e dolore. Per noi aiutare le famiglie e onorare il defunto significa eseguire il nostro lavoro con cura e sensibilità. 

Perché tanatoprassi e tanatoestetica sono così importanti

Molti si chiedono se queste pratiche siano necessarie o se non si possa semplicemente procedere con la sepoltura senza interventi particolari. La risposta risiede nel valore simbolico e psicologico del rito funebre: vedere per l’ultima volta la persona amata in uno stato dignitoso, pulito e sereno aiuta ad affrontare meglio l’elaborazione del lutto.

Inoltre, dal punto di vista igienico-sanitario, la tanatoprassi è fondamentale per prevenire contaminazioni ambientali e garantire sicurezza a chi veglia la salma o ne cura lo spostamento. In caso di lunghi trasferimenti verso il luogo di sepoltura, come avviene spesso verso le località d’origine del defunto, questa tecnica è imprescindibile.

In molti paesi europei, la tanatoprassi è obbligatoria per motivi sanitari quando la salma deve viaggiare oltre confine o restare esposta per tempi prolungati. In Italia non è ancora obbligatoria per legge, ma la sua diffusione cresce di anno in anno perché le famiglie riconoscono l’importanza di questo servizio.

Il ruolo delle Pompe Funebri Calcaterra a Magenta

La nostra agenzia, punto di riferimento per Magenta e dintorni con una lunga esperienza alle spalle, effettua servizi di preparazione della salma.

I nostri professionisti operano nel pieno rispetto delle normative vigenti e seguono protocolli rigorosi di igiene e sicurezza. Ogni intervento è personalizzato: ascoltiamo le esigenze dei familiari e mettiamo al centro la volontà di onorare la memoria del defunto nel modo più delicato possibile.

Solitamente la preparazione della salma viene effettuata presso il luogo del decesso, casa privata, RSA, ospedali. Tuttavia, nella nostra Casa Funeraria di Magenta disponiamo di ambienti idonei e attrezzature per effettuare ogni fase della preparazione con la massima discrezione.

Lavoriamo fianco a fianco con i familiari con sensibilità e discrezione, rispettando tempi, rituali e preferenze. Siamo disponibili per spiegare con parole semplici ogni fase del processo, così da rassicurare chi ci affida il proprio caro.

Grazie a questo approccio, molte famiglie hanno trovato nelle Pompe Funebri Calcaterra un partner fidato, capace di trasformare un momento di dolore in un ricordo più sereno e composto.

Siamo a disposizione per fornire informazioni dettagliate ed accompagnare le famiglie nell’organizzazione del rito funebre in tutti i suoi aspetti, dalla preparazione della salma, all’allestimento della camera ardente fino alla cerimonia funebre e alla sepoltura o cremazione. Con sensibilità e discrezione, ci impegniamo ogni giorno a garantire che l’ultimo saluto avvenga nel segno del rispetto, dell’igiene e della serenità.

Per saperne di più sui nostri servizi o per ricevere assistenza immediata, puoi contattarci in qualunque momento. Pompe Funebri Calcaterra è sempre al fianco delle famiglie 24 ore su 24.

Condividi articolo:

Articoli correlati

Pompe Funebri Calcaterra

L’attività delle Pompe Funebri Calcaterra viene svolta in tutto il Magentino, Abbiatense e Novarese con passione, tradizione e serietà da Andrea e Davide Calcaterra, facendo affidamento su un’esperienza pluriennale e sulla loro capacità di prestare la migliore assistenza in caso di lutto. La professionalità acquisita negli anni di lavoro garantisce ai clienti un servizio di assoluta qualità e affidabilità. La nostra impresa mette a disposizione il proprio staff per ogni urgenza in caso di lutto, 24 ore su 24 e tutti i giorni dell’anno: chiamando i nostri numeri, un addetto sarà immediatamente operativo in ogni dettaglio e, grazie alla lunga esperienza nel settore, saprà da subito informare i famigliari sulle fasi che costituiscono il servizio funebre completo, rimanendo a disposizione per domande e richieste personali.

Con la costruzione della nuova Casa Funeraria di Magenta, le Pompe Funebri Calcaterra sottolineano il loro ruolo di riferimento per tutta l’area, mettendo a disposizione della collettività, una struttura ormai indispensabile in virtu’ dei profondi cambiamenti avvenuti nella società moderna.